© Tsuru Zendo - Sezione di studi e pratica Zen dell'APS "Nel Centro"

261093c871e6befd861a14fc365df2db8d3e9734

Informativa sui Cookie | Informativa sulla Privacy | Informativa Legale

Ima o ikiru: l'arte zen di vivere nel presente

2025-03-18 10:22

Array() no author 85380

Cultura zen, cultura zen, arti zen, quieora, momento presente,

Ima o ikiru: l'arte zen di vivere nel presente

"Ima o ikiru" (今を生きる), che si traduce in "vivi nel presente". Questa espressione racchiude un invito a liberarsi dalle catene del passato e dalle ansi

La filosofia Zen fulcro della cultura giapponese, custodisce un concetto potente e trasformativo: "Ima o ikiru" (今を生きる), che si traduce in "vivi nel presente". Questa espressione racchiude un invito a liberarsi dalle catene del passato e dalle ansie del futuro, per abbracciare pienamente l'unico momento che realmente esiste: l'adesso.


Cosa significa "Ima o ikiru"?


"Ima o ikiru" non è solo un invito a essere consapevoli del momento presente, ma anche un modo per affrontare la vita con maggiore serenità e apprezzamento. Significa:


  • Essere presenti: Prestare attenzione a ciò che sta accadendo ora, senza lasciarsi distrarre da pensieri sul passato o sul futuro.
  • Accettare il momento: Accogliere ciò che la vita ci offre, sia esso piacevole o spiacevole, senza giudizio.
  • Apprezzare ogni istante: Riconoscere la bellezza e la preziosità di ogni momento, anche quelli più semplici e ordinari.
  • Lasciar andare il passato e il futuro: Liberarsi dai rimpianti, dai rancori e dalle preoccupazioni, che spesso ci impediscono di vivere appieno il presente.

L'importanza del "qui e ora" nella cultura Zen


Il concetto di "Ima o ikiru" è strettamente legato alla pratica della meditazione Zen, che mira a coltivare la consapevolezza del momento presente. Attraverso la meditazione, impariamo a osservare i nostri pensieri e le nostre emozioni senza lasciarci trascinare da essi, sviluppando così una maggiore capacità di vivere nel presente.


Come applicare "Ima o ikiru" nella vita quotidiana


Vivere nel presente non è sempre facile, soprattutto in un mondo frenetico e pieno di distrazioni. Tuttavia, ci sono alcune pratiche che possono aiutarci a coltivare questa capacità:


  • Praticare la mindfulness: Dedicare qualche minuto al giorno alla meditazione o ad altre attività di consapevolezza, come lo yoga o il tai chi.
  • Concentrarsi sulle attività quotidiane: Prestare attenzione ai dettagli delle attività che svolgiamo ogni giorno, come lavare i piatti o camminare, cercando di essere pienamente presenti in quel momento.
  • Limitare le distrazioni: Ridurre il tempo trascorso sui social media e altre distrazioni digitali, che spesso ci impediscono di vivere nel presente.
  • Apprezzare la natura: Trascorrere del tempo all'aria aperta, immersi nella natura, può aiutarci a connetterci con il momento presente e a ritrovare la nostra pace interiore.

"Ima o ikiru" è un invito a vivere una vita più piena e significativa, apprezzando ogni istante e trovando la bellezza nel presente.



⛩️Dove si trova la mia attenzione in questo preciso momento?