La filosofia Zen fulcro della cultura giapponese, custodisce un concetto potente e trasformativo: "Ima o ikiru" (今を生きる), che si traduce in "vivi nel presente". Questa espressione racchiude un invito a liberarsi dalle catene del passato e dalle ansie del futuro, per abbracciare pienamente l'unico momento che realmente esiste: l'adesso. Cosa significa "Ima o ikiru"? "Ima o ikiru" non è solo un invito a essere consapevoli del momento presente, ma anche un modo per affrontare la vita con maggiore serenità e apprezzamento. Significa: L'importanza del "qui e ora" nella cultura Zen Il concetto di "Ima o ikiru" è strettamente legato alla pratica della meditazione Zen, che mira a coltivare la consapevolezza del momento presente. Attraverso la meditazione, impariamo a osservare i nostri pensieri e le nostre emozioni senza lasciarci trascinare da essi, sviluppando così una maggiore capacità di vivere nel presente. Come applicare "Ima o ikiru" nella vita quotidiana Vivere nel presente non è sempre facile, soprattutto in un mondo frenetico e pieno di distrazioni. Tuttavia, ci sono alcune pratiche che possono aiutarci a coltivare questa capacità: "Ima o ikiru" è un invito a vivere una vita più piena e significativa, apprezzando ogni istante e trovando la bellezza nel presente.
⛩️Dove si trova la mia attenzione in questo preciso momento?