© Tsuru Zendo - Sezione di studi e pratica Zen dell'APS "Nel Centro"

261093c871e6befd861a14fc365df2db8d3e9734

Informativa sui Cookie | Informativa sulla Privacy | Informativa Legale

Zen wa Isoge: l'arte del bene è immediata

2025-03-06 09:29

Array() no author 85380

Cultura zen, proverbi giapponesi, buddhismo zen, azione, bene,

Zen wa Isoge: l'arte del bene è immediata

Nel cuore della filosofia zen, dove l'immobilità e la contemplazione spesso dipingono l'immagine di una saggezza pacifica, risuona un detto che sorprende per l

Nel cuore della filosofia zen, dove l'immobilità e la contemplazione spesso dipingono l'immagine di una saggezza pacifica, risuona un detto che sorprende per la sua urgenza: "Zen wa isoge" (善は急げ), ovvero "Affrettati a fare il bene". Un apparente paradosso che, in realtà, svela una profonda comprensione della natura umana e del tempo.


L'Urgenza del Bene:


"Zen wa isoge" non ci incita a una fretta caotica, ma a un'azione pronta e consapevole. Il bene, nella sua essenza, è un fiore delicato che sboccia nel momento presente. Ritardarlo significa rischiare di perderne la fragranza, la sua capacità di toccare il cuore.


Immaginate di incontrare qualcuno in difficoltà. Un gesto di gentilezza, un aiuto immediato, può trasformare la sua giornata, forse la sua vita. L'esitazione, il rimandare, possono raffreddare l'impulso, lasciando spazio a dubbi e scuse.


L'Illusione del Tempo:


Il tempo, nella prospettiva zen, è un flusso ininterrotto di "ora". Il passato è un ricordo, il futuro un'anticipazione. Solo il presente è reale. "Zen wa isoge" ci ricorda che il bene non può essere rimandato a un ipotetico futuro. Esso deve essere coltivato "ora", in questo preciso istante.


La Non-Azione nell'Azione:


L'urgenza del bene non è sinonimo di agitazione. L'azione giusta nasce dalla chiarezza mentale, dalla compassione, dalla consapevolezza. È un agire senza sforzo, un "non-agire" (wu wei) che si manifesta come una risposta spontanea alla sofferenza.


Come Applicare "Zen wa Isoge" nella Vita Quotidiana:


  • Coltivare la consapevolezza: Essere presenti nel momento, osservare le nostre reazioni e agire con intenzione.
  • Sviluppare la compassione: Aprirsi alla sofferenza altrui, riconoscendo la nostra interconnessione.
  • Agire con prontezza: Non lasciare che i dubbi o le paure ci paralizzino.
  • Praticare la gentilezza: Offrire un sorriso, un aiuto, una parola di conforto, senza aspettarsi nulla in cambio.

"Zen wa isoge" ci invita a essere giardinieri del bene, pronti a cogliere l'attimo per seminare semi di compassione e gentilezza. In un mondo che spesso ci spinge all'indifferenza, questo detto ci ricorda che ogni momento è un'opportunità per fare la differenza.



⛩️Quali piccoli gesti di gentilezza puoi compiere oggi stesso?