© Tsuru Zendo - Sezione di studi e pratica Zen dell'APS "Nel Centro"

261093c871e6befd861a14fc365df2db8d3e9734

Informativa sui Cookie | Informativa sulla Privacy | Informativa Legale

Kiite gokuraku mite jigoku: oltre l'apparenza.

2025-06-09 10:20

Array() no author 85380

Cultura zen, detti giapponesi, cultura zen, illusione, apparenza, realtà,

Kiite gokuraku mite jigoku: oltre l'apparenza.

"Kiite gokuraku mite jigoku" letteralmente significa "L'udito è il paradiso, la vista è l'inferno". Ci invita a non fidarci ciecamente di ciò che sentiamo, m

Il Giappone è una terra ricca di cultura e tradizioni millenarie, che si riflettono anche nel suo linguaggio. Uno dei detti più caratteristici è senza dubbio "Kiite gokuraku mite jigoku", che letteralmente significa "L'udito è il paradiso, la vista è l'inferno".


Un contrasto stridente


Questo proverbio racchiude in sé un contrasto stridente tra due sensi, l'udito e la vista, e due mondi, il paradiso e l'inferno. L'udito, spesso associato alla parola e alla promessa, ci trasporta in un regno di beatitudine, dove tutto sembra perfetto e idilliaco. La vista, invece, ci riporta bruscamente alla realtà, rivelando le imperfezioni e le delusioni nascoste dietro l'apparenza.


Il significato profondo


"Kiite gokuraku mite jigoku" ci mette in guardia dall'inganno delle apparenze e dalla facilità con cui possiamo essere sedotti dalle parole. Ci invita a non fidarci ciecamente di ciò che sentiamo, ma a verificare con i nostri occhi la veridicità delle promesse.


Un esempio concreto


Immaginate di ascoltare un racconto entusiasmante di un luogo paradisiaco, con spiagge bianche, acque cristalline e una natura incontaminata. La vostra immaginazione si scatena, dipingendo scenari da sogno. Ma una volta arrivati sul posto, la realtà potrebbe rivelarsi ben diversa: sporcizia, caos e un paesaggio deturpato dal turismo di massa.


La saggezza zen


Questo detto è in linea con la filosofia zen, che invita alla consapevolezza del presente e alla comprensione della natura effimera delle cose. Ci ricorda che la realtà non è sempre come appare e che la felicità non risiede nell'illusione, ma nella capacità di accettare la verità.


Un monito per la vita


"Kiite gokuraku mite jigoku" è un monito che possiamo applicare in molti aspetti della nostra vita, dalle relazioni interpersonali al lavoro, fino alle scelte di consumo. Ci invita a essere prudenti, a non lasciarci abbagliare dalle promesse e a coltivare il discernimento.


In conclusione


Questo proverbio giapponese è un invito alla saggezza e alla consapevolezza, un promemoria per non lasciarci ingannare dalle apparenze e per cercare la verità oltre le parole. Un insegnamento prezioso per vivere una vita più autentica e consapevole.


⛩️Come posso sviluppare la capacità di vedere oltre le apparenze?